Nel 30° turno di campionato la capolista Lecce è ospite del Cosenza. Al “San Vito - Marulla”, su un terreno di gioco ai limiti della praticabilità anche a causa della copiosa pioggia, Liverani si schiera col consueto 4-3-1-2: panchina per Lepore e Di Matteo, al loro posto ci sono Ciancio e Legittimo, Tsonev è il trequartista, Torromino vince il personale ballottaggio con Di Piazza e affianca Saraniti. L'ex Braglia risponde con il 3-4-3 con Okereke, Perez e Tutino nel tridente offensivo. La gara non decolla, entrambe le formazioni faticano a macinare gioco per via del manto erboso a dir poco scivoloso. Nel finale Ciancio crossa dalla destra, Mancosu tenta di schiacciare di testa trovando la pronta risposta di Saracco. Squadre negli spogliatoi su risultato di 0-0.
Nella ripresa non viene effettuato alcun cambio. Al 52' D'Orazio raccoglie una respinta corta di Cosenza e calcia impegnando Perucchini, primo vero intervento per il portiere dei salentini. Liverani cambia: dentro Tabanelli e Di Piazza, fuori Tsonev e Torromino. Al 74', però, arriva l'episodio che sblocca il match: Mancosu tenta il tiro-cross dalla sinistra, la sfera termina tra i piedi di Saraniti che controlla e gira in porta. Restano i dubbi sulla posizione di partenza del centravanti, ma per il Sig. Amabile è tutto regolare. Due minuti più tardi il Cosenza sfiora il pareggio: traversone dalla destra di Corsi e splendida conclusione al volo di Tutino che trova la prodigiosa risposta di Perucchini in tuffo. Braglia, oggi squalificato, getta nella mischia anche l'ex di turno Baclet. Il Lecce si chiude e passa al 5-3-1-1 con Di Piazza unica punta. Non c'è più tempo, la capolista sbanca Cosenza con mestiere e con il minimo sforzo. Vittoria che conferma la leadership dei giallorossi e tiene a debita distanza il Catania, secondo a meno 7.
Cosenza-Lecce 0-1
Cosenza: Saracco, Corsi, Idda, Perez, Okereke (18 st Trovato), Bruccini, Calamai (45 st Mungo), Tutino, Pascali, D'Orazio, Camigliano (30 st Baclet). A disp: Quintiero, Palmiero, Ramos, Pasqualoni, Boniotti, Baclet, Braglia. Allenatore: Occhiuzzi (Braglia squalificato)
Lecce: Perucchini, Mancosu, Cosenza, Arrigoni, Torromino (18 st Di Piazza), Marino, Tsonev (13 st Tabanelli), Ciancio (36 st Di Matteo), Armellino, Legittimo, Saraniti (36 st Lepore). A disp: Chironi, Centonze, Di Matteo, Costa Ferreira, Lepore, Valeri, Caturano, Gambardella, Persano, Selasi. Allenatore: Liverani
Marcatore: 29 st Saraniti
Arbitro: Daniel Amabile di Vicenza
Ammonito: 25 pt Arrigoni
Luigi D'Ambrosio