
Fidelis Andria-Monopoli (Colpoditaccoweb.it)
Nel girone H ricco di sfide pugliesi, la Fidelis Andria ospita il Monopoli in un confronto sentito che, pur non essendo un derby classico, promette grande intensità.
Il campionato del girone H di Serie D, dominato dalla presenza massiccia di squadre pugliesi, continua a proporre incroci ad alta intensità tra formazioni della stessa regione. La sfida in programma domenica 12 ottobre 2025 alle ore 16 allo stadio Degli Ulivi di Andria rientra tra quelle partite capaci di rievocare antiche rivalità e passioni, con un peso agonistico e simbolico che va ben oltre la semplice contiguità geografica. A contendersi i tre punti saranno Fidelis Andria e Monopoli, in uno dei confronti più sentiti del panorama calcistico regionale.
Il girone H e l’alta concentrazione di squadre pugliesi
Il girone H della Serie D 2025/2026 presenta un’anomalia che ne condiziona calendario e clima sportivo: nove delle diciotto squadre partecipanti sono pugliesi. Questa concentrazione regionale, pari al 50% del totale, fa sì che praticamente ogni giornata del campionato ospiti uno o più scontri tra formazioni della stessa regione. Una circostanza che alimenta tensione e rivalità, anche se il termine “derby” viene spesso usato in modo più ampio rispetto alla sua definizione originaria.
Tradizionalmente, il termine dovrebbe riferirsi a una sfida cittadina o al massimo tra città confinanti. Tuttavia, nel calcio pugliese, la storia ha attribuito a certe partite un significato più profondo. Gli incontri tra Monopoli e squadre come Fasano, Taranto, Foggia, Barletta, Brindisi e la stessa Fidelis Andria hanno regalato momenti di grande intensità sportiva e partecipazione popolare. Anche in assenza di stretta vicinanza geografica, l’impatto emotivo di queste gare ha consolidato nel tempo il loro status di “derby”.
Il clima in casa Monopoli alla vigilia del confronto
Dopo due sconfitte consecutive, il Monopoli si prepara ad affrontare una trasferta tra le più delicate della stagione. Il capitano Pasquale Esposito, al termine della seduta di allenamento del pomeriggio di martedì 7 ottobre, ha dichiarato che la squadra è determinata a riscattarsi proprio contro un avversario di spessore come la Fidelis Andria. L’obiettivo dei biancoverdi è presentarsi allo stadio Degli Ulivi con la giusta rabbia agonistica e intensità, per provare a giocarsi la partita “alla pari”.
Il gruppo, consapevole delle difficoltà della gara, appare compatto e deciso a voltare pagina dopo gli ultimi risultati negativi. L’allenatore ha lavorato durante la settimana per correggere gli errori emersi nei recenti incontri e per preparare una formazione che possa reggere il confronto su un campo storicamente difficile. L’elemento motivazionale resta centrale: il desiderio di riscatto e il valore simbolico dell’avversario sono due leve che il Monopoli intende sfruttare.
Massima attenzione dell’Osservatorio e norme per la tifoseria
La rivalità tra Fidelis Andria e Monopoli ha spinto l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive a catalogare l’incontro come “gara campione”. Questa definizione implica che il match sarà oggetto di un monitoraggio particolare da parte delle autorità, con un’attenzione specifica ai comportamenti delle due tifoserie. Il via libera alla trasferta è stato concesso, ma solo a precise condizioni.
In caso di disordini o episodi di tensione, potrebbe scattare un divieto di trasferta per tutta la stagione, oltre a eventuali sanzioni economiche per le società coinvolte. La gara rappresenta dunque un vero banco di prova anche sotto il profilo organizzativo e comportamentale. Il comportamento delle tifoserie sarà scrutinato con attenzione per valutare la possibilità di mantenere aperto il dialogo tra supporter e istituzioni.
Modalità di vendita e accesso al settore ospiti
Per l’incontro di domenica 12 ottobre 2025, sono stati messi a disposizione 200 biglietti per i tifosi del Monopoli. I tagliandi, nominativi come previsto dalle disposizioni della Lega Pro, potranno essere acquistati a partire da mercoledì 8 ottobre presso il Centro Coordinamento Biancoverde Monopoli, in via Cesare Battisti. La vendita sarà attiva dalle 17.00 alle 20.00 nei giorni feriali e, per sabato 11 ottobre, anche in orario mattutino dalle 10.00 alle 12.00 e pomeridiano dalle 15.00 alle 19.00.
I supporter dovranno presentarsi muniti di documento d’identità, requisito indispensabile per accedere al settore ospiti. Il prezzo del biglietto è stato fissato in 8 euro, a cui vanno aggiunti i diritti di prevendita, validi per uomini, donne e over 14. Per garantire il regolare afflusso e la sicurezza interna, nel settore ospiti sarà presente anche uno staff di steward della società Monopoli 1966.
Tutte queste misure sono state predisposte per assicurare che la partita, pur nella sua intensità, si svolga nel rispetto delle regole. Con la tensione che sale e il fascino della rivalità a fare da sfondo, lo stadio Degli Ulivi si prepara ad accogliere un match che promette spettacolo sia in campo che sugli spalti.