
Giallo Sinner, reazione furiosa: "Notizia completamente falsa" (Instagram Jannik Sinner) - Colpoditacco.com
Giallo intorno a Jannik Sinner: arriva la reazione alla furiosa alla importante notizia, è completamente falsa
Il riposo dopo il trionfo. Jannik Sinner ha scelto di staccare la spina dopo Wimbledon, di concedersi qualche giorno in più di vacanza rinunciando al Master 1000 di Toronto, rimandando il ritorno in campo agli Stati Uniti.
Da qualche giorno il numero 1 al mondo ha ripreso a lavorare a Montecarlo, accompagnato nuovamente dal preparatore Ferrara, tornato nello staff dopo essere stato allontanato per il caso clostebol. Una decisione che ha fatto discutere, ma che Sinner ha preso senza badare troppo al clamore che avrebbe suscitato. Clamore che ha avuto anche la notizia, arrivata mesi fa, dell’addio di Cahill: il coach australiano ha anticipato che questo sarà l’ultimo anno al fianco dell’altoatesino, anche se Jannik sta provando di tutto per farlo tornare sui suoi passi.
Se si riuscirà lo si capirà nei prossimi mesi, intanto sempre su Cahill circola da giorni la notizia di una possibile assenza nella trasferta americana. Il coach salterebbe non soltanto Cincinnati (torneo che partirà il 5 agosto con le qualificazioni e si chiuderà il 18) ma anche gli Us Open, ultimo Slam dell’anno. Una notizia che ha fatto discutere, ma sulla quale arriva la reazione furiosa di un amico dell’allenatore.
Sinner, Cahill salta gli Us Open: smentita durissima
Sinner solo con Vagnozzi agli Us Open? Questa la notizia, lanciata da Repubblica, circolata nei giorni scorsi e diventata rapidamente virale.

Un notizia che però non avrebbe alcun fondamento. A smentirla è Brad Gilbert, opinionista di Espn come lo stesso Cahill e amico dell’allenatore australiano: “Per la cronaca, questa è una notizia completamente falsa” il duro tweet di Gilbert arrivato nei giorni scorsi. L’ex tennista americano ci è andato giù duro, parlando anche di “roba folle messa in giro”, derubricando quindi l’indiscrezione ad una ‘fake news’.
Sarà davvero così? Da Sinner e dal suo staff arriva soltanto silenzio, nessun commento ufficiale e nessuna dichiarazione per smentire o confermare la notizia. Intanto il campione di San Candido continua la sua preparazione in vista di una trasferta americana dove avrà da difendere tremila punti: certo di restare in testa al ranking fino a dopo gli Us Open, Sinner si gioca il primato nelle prossime settimane avendo da difendere un bottino di quasi seimila punti contro i poco più di mille punti di Alcaraz. L’obiettivo è restare numero 1 al mondo alla fine dell’anno, una missione non semplice ma alla portata del campionissimo altoatesino.