
8023_1_dirigenti_di_calcio_che_discutono--colpoditaccoweb.it
Questa è la graduatoria delle squadre che hanno fatto domanda di ripescaggio in serie D. In alternanza sono ripescate le perdenti degli spareggi di Eccellenza e le squadre retrocesse dalla D. I numeri a fianco sono i punti che vengono assegnati ad ogni squadra in merito ai parametri stabiliti dalla Lega (bacino d’utenza, settore giovanile etc.). Molfetta, Oltrepò, Pro Settimo, Rieti sono squadre di Eccellenza che non hanno fatto gli spareggi (pertanto vengono dopo tutte le altre), mentre il Cerea ed il Verbano hanno già usufruito di un ripescaggio negli ultimi anni e per questo non dovrebbero essere accolte le loro domande.
Al Casarano sarebbe precluso il ripescaggio per evitare il doppio salto di categoria.
1.Sancolombano 34
2. Pontevecchio 37
3. Rende 29
4. Mezzocorona 36
5. Latte Dolce SS 27
6. Renato Curi Angolana 33
7. Union Ripa La Fenadora 26
8. Budoni 32
9. Correggese 26
10. Ars et Labor Grottaglie 29
11. U.Triestina 20
12. Recanatese 29
13. Siracusa (ex Palazzolo Acreide) 27
14. Giulianova 19
15. Anziolavinio 24
16. Due Torri 15
17. Giorgione 20
18. Libertas Molfetta
18. Oltrepo’
18. Pro Settimo
18. Rieti
22. Cerea (inammissibilità della domanda)
22. Verbano (inammissibilità della domanda)
22. Casarano (inammissibilità della domanda)
C’è da considerare, inoltre la questione relativa alle società fallite in Lega Pro (al momento 4): Virtus Vecomp, Foligno, Casertana e Gavorrano dovrebbero essere ammesse in Seconda Divisione, ma tutto dipenderà dalla domanda di ripescaggio che eventualmente proporranno. Inoltre a partire dal 12 luglio la Covisoc e la Covisod emetteranno i propri verdetti.
Ulteriore evento da considerare è dato dal fatto che lo scorso anno in D c’erano 166 squadre (4 in più del normale). Ciò significa che quest’anno si effettuerà il ripescaggio a partire dalla quinta mancata iscrizione al torneo da parte delle società che avrebbero diritto alla partecipazione alla serie D, per un totale di 162 partecipanti nei nove giorni.